Scarpe da sposa: alte, basse, con fiocco o diamanti? Una scelta davvero ardua. Quali saranno le cose da valutare nella scelta delle scarpe da sposa? Vediamo alcuni utili consigli per scegliere al meglio la scarpa che ci accompagnerà durante il cammino lungo la navata.
I punti fondamentali per la scelta delle scarpe da sposa
1. Un punto fondamentale nella scelta delle scarpe da sposa è la Comodità assoluta. Immaginate di dover vivere il vostro giorno più bello indossando delle scarpe che vi vanno penare, sarebbe terribile. Così nella vostra ricerca scegliete il meglio ma che vi faccia stare comode.
2. Le scarpe devono essere abbinate all’abito: assolutamente importante scegliere le scarpe da sposa in base all’abito che avete scelto, così da abbinare entrambi. Sfatiamo il detto che “Acquistato l’abito sarà facile acquistare le scarpe“, purtroppo non è così semplice anzi non lo è affatto. Le scarpe chiedono pazienza molto più della scelta dell’abito in alcuni casi, quindi attenzione alla vostra ricerca.
Se avete optato per un abito corto la scelta migliore sarebbe quella di scegliere un paio di scarpe che vi slancino, quindi un paio di scarpe alte, possibilmente sandali, con decori in bella vista. Se invece avete scelto un abito lungo e classico, la scarpa ideale è una décolleté chiusa (alta o media data la lunghezza dell’abito).
3. Il tema e lo stile del Matrimonio: per la scelta delle scarpe da sposa è importante considerare lo stile del matrimonio e il luogo dove verrà svolta tutta la cerimonia, se è all’aperto o al chiuso. Se il vostro matrimonio si svolgerà in spiaggia dovrete optare per delle scarpe aperte, leggere e basse, perchè le scarpe alte sulla sabbia sarebbero un ostacolo nella vostra camminata verso i vostro sposo (a meno che non camminiate su una passerella).
Se invece per la cerimonia avete scelto un Hotel una sala ricevimento di lusso (al chiuso) sarebbe meglio scegliere un paio di scarpe sobrie (che siano aperte o chiuse). Attenzione al materiale che sceglierete, se col pizzo o il raso su un prato potrebbero seriamente rovinarsi.
4. Abbinate le scarpe in base al bouquet e gli accessori: se avete scelto un bouquet colorato potrete giocare con le sfumature e le tonalità calde e vivaci, creando la giusta sintonia fra i colori del bouquet, gli accessori indossati e le scarpe scelte per non rischiare di sembrare un arcobaleno.
5. “Riserva in panchina“: se avete optato per un paio di scarpe alte su cui non avete trovato il massimo della comodità potrete scegliere di acquistare un paio di scarpe di riserva, così da poterle indossare durante il ricevimento se i piedi incominciano a gridare vendetta per il dolore.
I consigli per le scarpe da sposa potrebbero essere infiniti, una cosa importantissima è scegliere le scarpe che più vi piacciono e che non siano alla Moda a tutti i costi, la Moda la fate voi sempre comunque. Il giorno del matrimonio è un giorno importante e tutte noi vogliamo che rimanga un ricordo indelebile nella nostra vita, ecco perchè dovrà essere il giorno più bello.